Speakers

Brian Selznick, nato nel 1966, è scrittore e illustratore statunitense. Dopo l’esordio con The Houdini Box (1991), ha ottenuto successo con La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (2007), vincitore della Medaglia Caldecott e adattato da Martin Scorsese.
Nicholas Boggs, nato nel 1973 a Washington D.C., è scrittore, critico e docente. Ha curato nel 2018 la ristampa di Little Man, Little Man di James Baldwin e nel 2025 ha pubblicato Baldwin: A Love Story, biografia finalista al Kirkus Prize.
A. M. Homes, nata nel 1961, è scrittrice e sceneggiatrice statunitense. Ha esordito a soli 19 anni con il romanzo Jack (1989), a cui sono seguiti In a Country of Mothers, The End of Alice, Music for Torching, This Book Will Save Your Life e May We Be Forgiven, vincitore del Women’s Prize for Fiction 2013.
Benjamin Taylor, nato nel 1952, è scrittore, critico e docente universitario statunitense. Ha esordito con il romanzo Tales Out of School (1995), seguito da The Book of Getting Even (2008).
Isabella Rossellini, nata nel 1952, è un’attrice e regista italo-americana. Dopo l’inizio della carriera come modella e volto di Lancôme, ha raggiunto la notorietà internazionale con Velluto blu (1986) e Cuore selvaggio (1990), diretti da David Lynch. Ha collaborato con registi come Robert Zemeckis, Peter Weir, Guy Maddin e Abel Ferrara.
Filosofo e storico della cultura africana, negli anni si è occupato di letteratura e filosofia del linguaggio, ma anche di razzismo, identità e teoria morale, nell’ottica di un umanesimo liberale e di uno spirito cosmopolita.
Laurie Anderson, nata a Glen Ellyn (Illinois) nel 1947, è artista multimediale, musicista e performer. Ha raggiunto la notorietà internazionale con “O Superman” (1981) e ha pubblicato dischi sperimentali come “Big Science”, “Mister Heartbreak” e “Landfall” (con Kronos Quartet).
Siri Hustvedt è nata nel 1955 a Northfield, Minnesota. Scrittrice e saggista, ha pubblicato romanzi come “Quello che ho amato” (2003), “Elegia per un americano” (2008), “Il mondo sfolgorante” (2014) e raccolte di saggi.
Garth Risk Hallberg è nato nel 1978 in Louisiana. Ha esordito con “A Field Guide to the North American Family” (2007) ma ha raggiunto il successo internazionale con “City on Fire” (2015), un romanzo corale ambientato nella New York degli anni Settanta.
Joshua Cohen, nato ad Atlantic City nel 1980, è scrittore, saggista e critico. È autore di romanzi come “Witz” (2010), “Book of Numbers” (2015) e “Moving Kings” (2017).