contatti | seguici su
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
comunicati |
![]() |
|
05/11/2014 | ![]() |
Le Conversazioni 2014: Patrick McGrath e Zadie Smith a New York chiudono la nona edizione del Festival Il tema dell’edizione 2015 sarà “Rivoluzione” L’ultimo appuntamento della nona edizione ...
02/07/2014 | ![]() |
A Capri Le Conversazioni 2014 su “corruzione e purezza” Anna Funder, Don DeLillo e Rachel Kushner attesi per il secondo week end della rassegna da venerdì 4 a domenica 6 ...
02/07/2014 | ![]() |
MASERATI EXCLUSIVE AUTOMOBILE SPONSOR PER LE CONVERSAZIONI Maserati, che sarà exclusive automobile sponsor per Le Conversazioni, esporrà, nell’esclusiva location di Piazza Diaz, la GranCabrio MC Centennial Edition, che ha ...
16/06/2014 | ![]() |
AL VIA LA NONA EDIZIONE DE “LE CONVERSAZIONI” 2014 A Roma e Capri scrittori a confronto su “Corruzione e Purezza” Dopo l’anteprima newyorkese dell’8 maggio alla Morgan Library, ...
16/06/2014 | ![]() |
16/06/2014 | ![]() |
16/06/2014 | ![]() |
16/06/2014 | ![]() |
16/06/2014 | ![]() |
16/06/2014 | ![]() |
06/05/2014 | ![]() |
A giugno la rassegna prosegue per la prima volta quest’anno a Roma e poi a Capri Il festival "Le Conversazioni 2014" sarà inaugurato l'8 maggio (7 pm) alla Morgan Library di ...
|
rassegna | ||
|
13/06/2014
IL INTELLIGENCE IN LIFESTYLE
/ LIBESKIND E IL VOLO DEGLI UCCELLI
/ LIBESKIND E IL VOLO DEGLI UCCELLI
Daniel Libeskind è nato a Lódz nel 1946: i genitori, ebrei polacchi, sopravvissero all'Olocausto. Come archistar, fa parte dell'immaginario contemporaneo grazie al Museo ebraico di Berlino e il progetto del rinnovato World Trade Center, che poi però nei fatti ha conservato, del progetto di Libeskind, solamente l'idea simbolica di fare una torre di 1.776 piedi, a ricordare l'anno della Dichiarazione d'indipendenza. La torre in via di completamento sopra Ground Zero non è lo snello grattacielo curvo progettato da Libeskind, ma qualcosa di più standard e più corposo, per aumentare la metratura. So che ne avrei dovuto parlare in questa intervista, ma a fronte di questi drammatici confronti con il passato recente e meno recente di Undici settembre e Olocausto (i due temi forti dei due primi libri di Jonathan Safran Foer, mi viene da dire), ciò di cui voglio parlare nei venti minuti concessi su Skype, prima che lui venga in Italia al festival Le Conversazioni di Capri, è un suo progetto di grattacieli e case basse a Singapore: un assurdo sfondo da fantascienza, una serie di grattacieli curvi vicini tra loro come pinguini in letargo, piantati fra parco tropicale e mare.
(...)
(...)
08/09/2014 | ![]() |
/ IN ONDA: AL FESTIVAL "CONVERSAZIONI" CON KUREISHI E DON DELILLO
04/07/2014 | ![]() |
/ DON DELILLO A CAPRI AL FESTIVAL MONDIALE LE CONVERSAZIONI
27/06/2014 | ![]() |
/ SCRITTORI, USATE ANCORA LA PENNA. È LA SOLA BACCHETTA MAGICA CHE FA APPARIRE L’IMPOSSIBILE
23/06/2014 | ![]() |
/ SOLO UN ROMANZO DI CARTA OGGI PUO' SALVARCI DALLA DITTATURA DIGITALE
17/06/2014 | ![]() |
/ "LE CONVERSAZIONI" D'AUTORE. DON DELILLO A PIAZZETTA TRAGARA
17/06/2014 | ![]() |
/ I GRANDI SCRITTORI IN ONDA. LA RAI TRASMETTE IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI”
|
© 2006 / 2023 le conversazioni